Eppure il Coraggio sta attraendo in Italia sempre più ricerche sul Web. Con un incremento negli ultimi 5 anni, rispetto ai precedenti, maggiore (51%) a quelli della Paura (33%). Ci sono le condizioni per continuare a rafforzarlo come meme collettivo.
Se consideriamo solo il biennio più recente, vediamo peraltro che è stata l’Ansia a crescere sensibilmente (+ 18% rispetto al precedente), mentre il Coraggio ha rallentato (+ 6%). La Paura nell’ultimo biennio è addirittura un pò calata (- 8%). Come interpretare questi processi d attenzione?
Queste le dinamiche recenti. Andando ai più lunghi processi della Culturomics, vediamo come @@C, dopo un Ottocento di Coraggio prevalente, nel Novecento la Paura è cresciuta sempre più sopravanzando il Coraggio che è rimasto più o meno allo stesso livello. Notiamo anche come i picchi di Coraggio e Paura siano andati in sincronia, nel Risorgimento e durante la Seconda Guerra Mondiale. D’altronde i due vanno insieme, ed il Coraggio è la vittoria sulla Paura.